Canederli in brodo
2015-03-05- Dosi per : 6 Persone
- Pronto in : 40m
Una delle ricette tipiche della nostra tradizione natalizia, i canederli sono un primo piatto tipico del trentino povero e saporito a base di pane.
La ricetta tradizionale prevede che i canederli siano preparati con formaggio e speck, noi ve li proponiamo in una versione ai funghi deliziosa, senza burro, latticini e preparati con la farina di farro che dona un sapore ancora più intenso, il tutto profumato dalle erbe aromatiche e dall’erba cipollina fresca.
La preparazione è semplicissima e potete preparare l’impasto e i canederli in anticipo e cuocerli al momento.
Prodotto utilizzato
Acquista online la Farina di farro monococco PrometeoIngredienti
- 100 g di farina integrale di farro monococco
- 300 g di pane raffermo/secco
- 500 ml (circa) di latte vegetale
- 20g di funghi secchi
- olio evo
- Brodo vegetale qb
- pepe, sale, erbe aromatiche
- erba cipollina
Preparazione
Passaggio 1
Per prima cosa spezzettate il pane in una ciotola larga e capiente e fatelo ammorbidire con il latte, intanto mettete in ammollo i funghi secchi per farli rinvenire.
Passaggio 2
In una pentola intanto preparate il brodo con sedano, carota, cipolla, sale e un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
Passaggio 3
Quando il pane avrà assorbito tutto il liquido e sarà diventato leggermente cremoso aggiungete la farina, le spezie, le erbe aromatiche, i funghi tritati e un filo d’olio. Quindi impastate bene tutto e formate delle piccole palline.
Passaggio 4
Cuocete i canederli per 5-7 minuti nel brodo bollente e serviteli in una ciotola con un filo d’erba cipollina!
http://youtu.be/zFZGNcNcqGU